|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
Benvenuti a Stonehenge! |
|
chi siamo
home page
rete franchising
cinquantamila articoli in catalogo una mail per i prezzi |
Arredamento Medioevale |
Mobili d'epoca e suppellettili in tema, oggetti antichi, complementi d'arredo in stile classico e medioevale, cristalleria, icone, vetrinette e librerie, legno etnico, cristalliere, madie, tavoli fratini, sculture in legno, statue, decorazioni, arredi, bassorilievi, tarsie, arazzi, stendardi, bandiere, vessilli, scudi da parete, ornamenti tessili, oggetti antichi, complementi d'arredo in stile classico e medioevale, mobili d'epoca e suppellettili in tema, colonne e fontane: a Stonehenge. Scaricate il catalogo dell'Arredamento Gotico parte prima e parte seconda! |
cliccate sulle immagini per ingrandirle, stiamo caricando altre immagini; per info, stonehenge.rimini@gmail.com, grazie! |
||||
cassapanca medioevale |
cassapanca medioevale |
cassapanca medioevale |
letto matrimoniale |
letto singolo in legno |
|
letto matrimoniale in stile medioevale |
letto a una piazza e mezza |
letto in legno con doghe |
tavolo fratino con zampe tornite |
tavolo fratino con zampe lisce |
letto a una piazza in legno |
letto a baldacchino |
letto gotico |
letto matrimoniale in legno |
Sedie e inginocchiatoi medioevali, tavoli fratini, cori, divani, sofà, sgabelli in stile medioevale |
||
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
Cassapanche, bauli, cassettiere in stile medioevale: riproduzioni storiche in legno naturale e in ferro battuto |
|||
|
arredamento e |
arredamento e |
|
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
Troni medievali in legno naturale e in ferro battuto |
||||
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
arredamento e |
In questa sezione, vi presentiamo pregiate lavorazioni e originali manifatture artigiane: sempre in tema, a Stonehenge. |
||||
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
lampadari in corna di cervo |
Corna di cervo in stile medievale: lampadari, lampade e altro ancora.... |
Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda: miniature medioevali in resina dipinta a mano altezza cm. 20 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bedwere | Galahad | Urien | Bohors |
|
|
|
|
Lancelot |
Hector |
Perceval |
Sagremor |
|
|
|
|
Tristan |
Kay |
Gauvain |
Arthur |
cavaliere Gotico |
re Artù indossa |
espositore Castello |
lampada medioevale |
cavaliere medioevale |
cavaliere medioevale |
miniatura cavaliere medioevale |
miniatura cavaliere medioevale |
miniatura cavaliere medioevale |
cavaliere armatura medievale |
lampada miniatura medievale |
cavaliere armatura medievale |
penne medievali |
miniatura medievale |
penne medievali |
penne medievali |
penne medievali |
portachiavi medievali |
cm. 10 |
cm. 10 |
cm. 10 |
cm. 10 |
cm. 12 |
cm. 12 |
cm. 15 |
cm. 16 |
cm. 16,50 |
cm. 17,50 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 20 |
cm. 22 |
cm. 22 |
cm. 22 |
cm. 25 |
cm. 25 |
cm. 25 |
cm. 25 |
cm. 25 |
cm. 25 |
cm. 25 |
cm. 25 |
cm. 25 |
cm. 28 |
cm. 28 |
cm. 30 |
cm. 35 |
cm. 40 |
cm. 40 |
cm. 40 |
cm. 40 |
cm. 40 |
cm. 40 |
cm. 60 |
cm. 60 |
cm. 60 |
cm. 60 |
cm. 60 |
cm. 60 |
|
abbiamo cinquantamila articoli in catalogo: scrivete per i prezzi, grazie! |
|
|
Misteriosi riti druidici, propiziatori di vittorie in battaglia, celebrati nelle brume dei boschi e delle brughiere del Nord Europa, popolati di presenze mistiche e magiche, di elfi, di gnomi, di fate, di folletti, Abra Cad Abra l’antica preghiera celtica, invocazioni rituali alla divinità tramandate nel tempo attraverso i millenni, le rune per la divinazione del futuro, incantevoli gioielli celtici con i simboli della Natura, della Fertilità, della Fortuna e della Forza; legionari e centurioni Romani che avanzavano in tutta l’Europa guidati da grandi generali come Giulio Cesare, che nella sua campagna militare più famosa si spinse alla conquista delle popolazioni barbare del Nord, in latino “Galli”, in celtico “Celti”; la leggenda di Re Artù - il valoroso capo romano-britannico: ultimo sacerdote druido o primo re anglosassone? - e i Cavalieri della Tavola Rotonda, Excalibur e la grotta di mago Merlino, Galgano e la spada nella roccia, la fata Morgana e i suoi incantesimi, ornamenti e monili; la magia, l’occulto, lo spiritismo, la predizione degli eventi futuri, la cartomanzia, gli arcani, i tarocchi, gli oracoli, gli indovini, il libero arbitrio e l’ineluttabilità del destino, la stregoneria e l’eresia religiosa, i presagi di morte e l'evocazione della vita, i pentacoli, i pendoli, la caccia alle streghe e la persecuzione degli infedeli; Riccardo Cuor di Leone e la seconda Crociata, Templari, Ospitalieri, Teutonici e tutti gli ordini Crociati lanciati alla conquista di Gerusalemme e alla ricerca del Santo Graal; angeli neri, demoni, draghi, mostri e gargoiles che ornavano le grandi cattedrali gotiche dell’Europa medioevale; nel XIII sec. l’epica eroica di William Wallace, eroe nazionale scozzese che difese con la vita la libertà della propria gente; spietati guerrieri, cruente battaglie, sanguinosi combattimenti militari corpo a corpo che si consumavano tra ferite mortali e indomito coraggio, bagliori di lame, tintinnio di spade, stridio di pugnali, colpi potenti di mazze ferrate e di pesanti asce da guerra, archi lunghi manovrati da abili arcieri, arieti e macchine da guerra contro le mura del castello, scavalcato il fossato, attraversato il ponte levatoio; alabarde, balestre, elmi, coltelli, spade da combattimento, scudi, armature, corazze, stendardi con lo stemma della propria casata, del proprio clan, del proprio regno, l’araldica tradotta nei simboli delle città comunali (tra gli altri: il drago del Comune di Terni, l’arco di Augusto ed il ponte di Tiberio del Comune di Rimini) e nei vessilli dei gruppi di rievocazione storica; The Lord of The Rings: la Saga del Signore degli Anelli nell’eterna lotta del Bene contro il Male, personificato tradizionalmente nel diavolo, Lucifero o Satana, nell'antico idolo dei Templari, Baphomet o Bafometto, diversamente rappresentato e variamente raffigurato, nel pentagramma, nelle messe nere, nelle pratiche oscure del maleficio, nel satanismo, nell'occultismo, nell'arte voodoo, nella divinazione della wicca, nell'esoterismo, nella magia nera, nel paganesimo. |