|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
Benvenuti a Stonehenge! |
|
chi siamo
home page
rete franchising
cinquantamila articoli in catalogo una mail per i prezzi |
"La leggenda degli Elfi è antichissima" ci dice la signora Sigurbjorg Karlsdottir "per gli amici Sibba" - intervistata dalla giornalista Elisa Pierandrei - in Islanda ad Hafnarfjördur, un villaggio di pescatori poco a sud della Capitale, dall'atmosfera mistica situato alla confluenza di alcune forti correnti di energia, popolato dalla comunità di Elfi più numerosa del Paese. "Risale ai tempi della Creazione: un giorno, Dio Onnipotente andò a far visita ad Adamo ed Eva. I due gli mostrarono i loro figli, che lui trovò molto graziosi. Poi Dio chiese a Eva: "Hai altri figli, oltre a quelli che mi hai appena fatto vedere?" Eva aveva infatti nascosto i figli che non era riuscita a lavare e pulire perchè si vergognava di mostrarli al Signore. Questo, Dio lo sapeva ovviamente, e allora disse: "Ciò che è stato nascosto a me, sarà nascosto anche agli Uomini." Secondo la leggenda di Sibba, quindi, questi figli di Eva sono diventati gli Elfi, "gli altri". Vivono nelle rocce e nelle colline e gli Uomini non possono vederli, a meno che non siano loro stessi a volersi manifestare per qualche ragione... |
Elfi, Gnomi, Pixies, Folletti, Trolls |
abiti bosco elfico: travestimenti, trucchi, abbigliamento, accessori, protesi |
pixies gnomi elfi folletti maghi fate e cavalieri del mondo incantato |
the crusties: i "trucidi" |
the nutzy nana: gli elfi delle noci |
i pixies originali disegnati in Inghilterra da Anthony Fisher |
Abiti Bosco Elfico |
Sfondi a grandezza naturale per feste, locali a tema, ambientazioni
scenografiche, film, movies, serie televisive, |
The Crusties: i "Trucidi" |
|
|
![]() the crusties cod. art. CRUSTY 01 |
![]() the crusties cod. art. CRUSTY 02 |
![]() the crusties cod. art. CRUSTY 03 |
||
|
|
|
||
|
The Nutzy Nana: gli Elfi delle Noci |
In un tempo antichissimo, le fate si radunarono un giorno nel profondo della foresta, per decidere chi di loro avrebbe preso in carico la cura di un particolare albero del bosco, o da frutto o da fiore o di noci o di nocciole, offrendo ciascuna le proprie qualità magiche per proteggere e custodire l’albero scelto. La regina delle fate designò alcune di loro per gli alberi da frutto, altre per gli alberi da fiore, ma non trovava nessuno a cui affidare la crescita gli alberi delle noci. A un certo punto, mentre guardava perplessa e pensosa il grande noce che la sovrastava imponente e maestoso, improvvisamente sbucarono fuori dai gusci degli esserini buffi e strani, simpaticissimi e giocosi, che lei, al colmo della felicità, chiamò gli elfi delle noci! Oggi, a distanza di tanti e tanti anni da allora, questi elfi scherzosi e burloni sono dei colorati e spiritosi porta-fortuna, da tenere su mensole tavoli o comodini, da appendere nelle nostre stanze nei nostri ambienti di lavoro o nelle nostre automobili, per scacciare via la confusione dai nostri pensieri ... allo stesso modo in cui, guardandoli, riportarono il sorriso e la gioia nell'animo della regina delle fate, quel giorno lontano lontano. |
|
|
|
|
|
|
I Pixies originali disegnati in Inghilterra da Anthony Fisher |
Nel giardino o nel bosco, mentre sei in giro e hai un attimo di pace per te e per la tua famiglia, se improvvisamente vieni rapito tutt'intorno da un'inspiegabile leggerezza e da un'ineffabile tranquillità, presta più attenzione ... forse qualcuno ti guarda ... un piccolo pixie nascosto nell'erba o tra i fiori, che ti osserva mentre beato respiri la Natura: è un po' anche merito suo, custode dei benefici del Verde ... Piccoli pixies, guardiani dei giardini e dei boschi, esseri mistici in armonia col Cosmo e con i suoi doni generosi: ti portano fortuna se sai apprezzare ciò che ti circonda e la vita che vedi crescere e propagarsi intorno a te ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
||
|
|||
|
|
|
|
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|||
|
|
|
|
|
|
a sinistra: |
|
|
|
|
![]() cod. art. ANTHONY FISHER PIXIE 051 |
![]() cod. art. ANTHONY FISHER PIXIE 052 |
![]() cod. art. ANTHONY FISHER PIXIE 053 |
|
|
|
||
|
|||
|
|||
|
|
Statue di Gnomi e di Pixies |
Simpaticissime Statue di Pixies in resina, con
l'ambientazione naturale e le espressioni inconfondibili: |
|
|
|
|
abbiamo cinquantamila articoli in catalogo: scrivete per i prezzi, grazie! |
|
|
Misteriosi riti druidici, propiziatori di vittorie in battaglia, celebrati nelle brume dei boschi e delle brughiere del Nord Europa, popolati di presenze mistiche e magiche, di elfi, di gnomi, di fate, di folletti, Abra Cad Abra l’antica preghiera celtica, invocazioni rituali alla divinità tramandate nel tempo attraverso i millenni, le rune per la divinazione del futuro, incantevoli gioielli celtici con i simboli della Natura, della Fertilità, della Fortuna e della Forza; legionari e centurioni Romani che avanzavano in tutta l’Europa guidati da grandi generali come Giulio Cesare, che nella sua campagna militare più famosa si spinse alla conquista delle popolazioni barbare del Nord, in latino “Galli”, in celtico “Celti”; la leggenda di Re Artù - il valoroso capo romano-britannico: ultimo sacerdote druido o primo re anglosassone? - e i Cavalieri della Tavola Rotonda, Excalibur e la grotta di mago Merlino, Galgano e la spada nella roccia, la fata Morgana e i suoi incantesimi, ornamenti e monili; la magia, l’occulto, lo spiritismo, la predizione degli eventi futuri, la cartomanzia, gli arcani, i tarocchi, gli oracoli, gli indovini, il libero arbitrio e l’ineluttabilità del destino, la stregoneria e l’eresia religiosa, i presagi di morte e l'evocazione della vita, i pentacoli, i pendoli, la caccia alle streghe e la persecuzione degli infedeli; Riccardo Cuor di Leone e la seconda Crociata, Templari, Ospitalieri, Teutonici e tutti gli ordini Crociati lanciati alla conquista di Gerusalemme e alla ricerca del Santo Graal; angeli neri, demoni, draghi, mostri e gargoiles che ornavano le grandi cattedrali gotiche dell’Europa medioevale; nel XIII sec. l’epica eroica di William Wallace, eroe nazionale scozzese che difese con la vita la libertà della propria gente; spietati guerrieri, cruente battaglie, sanguinosi combattimenti militari corpo a corpo che si consumavano tra ferite mortali e indomito coraggio, bagliori di lame, tintinnio di spade, stridio di pugnali, colpi potenti di mazze ferrate e di pesanti asce da guerra, archi lunghi manovrati da abili arcieri, arieti e macchine da guerra contro le mura del castello, scavalcato il fossato, attraversato il ponte levatoio; alabarde, balestre, elmi, coltelli, spade da combattimento, scudi, armature, corazze, stendardi con lo stemma della propria casata, del proprio clan, del proprio regno, l’araldica tradotta nei simboli delle città comunali (tra gli altri: il drago del Comune di Terni, l’arco di Augusto ed il ponte di Tiberio del Comune di Rimini) e nei vessilli dei gruppi di rievocazione storica; The Lord of The Rings: la Saga del Signore degli Anelli nell’eterna lotta del Bene contro il Male, personificato tradizionalmente nel diavolo, Lucifero o Satana, nell'antico idolo dei Templari, Baphomet o Bafometto, diversamente rappresentato e variamente raffigurato, nel pentagramma, nelle messe nere, nelle pratiche oscure del maleficio, nel satanismo, nell'occultismo, nell'arte voodoo, nella divinazione della wicca, nell'esoterismo, nella magia nera, nel paganesimo. |